
FINALITA’
Mediante il bando Voucher Digitali I4.0, la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia intende:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0;
- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
DOTAZIONE FINANZIARIA
€ 450.000
BENEFICIARI
PMI aventi sede legale e/o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Reggio Emilia.
PROGETTI AMMISSIBILI
Progetti di innovazione tecnologica che dovranno riguardare almeno una tecnologia tra quelle di seguito indicate:
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security, business continuity;
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
- sistemi di e-commerce;
- sistemi EDI, electronic data interchange.
MISURA DEL CONTRIBUTO
L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di IVA, fino al raggiungimento dell’importo massimo € 10.000
Dimensione minima investimento: € 5.000
SPESE AMMISSIBILI
Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le spese sostenute a partire dal 01/05/2023 e fino al 30/04/2024 (data fattura e data pagamento) e nel dettaglio:
A. Servizi di consulenza e/o formazione, relativi a una o più tecnologie, finalizzati all’inserimento in azienda della tecnologia in oggetto. La consulenza deve essere finalizzata ad introdurre concretamente la tecnologia in azienda, pertanto, in sede di rendicontazione, tale condizione dovrà essere dimostrata.
B. Acquisto di beni e servizi strumentali, materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti.
PROCEDURA DI VALUTAZIONE E TERMINI DI PRESENTAZIONE
Le domande dovranno essere inviate dal 9/05/2023 alle ore 10.00.
L’ordine di precedenza nella graduatoria avverrà secondo l’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica.
Per maggiori informazioni e per presentare la domanda rivolgiti a noi!