! SPORTELLO CHIUSO! Fondo Starter
Contattaci

FINALITA’

FONDO STARTER è un fondo rotativo di finanza  agevolata che ha la finalità di sostenere la nuova Imprenditorialità.

BENEFICIARI

Piccole imprese, localizzate in Emilia Romagna, iscritte al Registro Imprese da non più di 5 anni dalla data di presentazione della domanda.

 

MISURA DELL’AGEVOLAZIONE

Si tratta di finanziamenti chirografari a tassi agevolati, ovvero:

  • TASSO 0 sulla parte di finanziamento erogata dalla Regione Emilia Romagna, che corrisponde al 70% del totale;
  • TASSO pari all’Euribor 6 mesi mmp 365 + spread massimo del 4,75 % per la parte di finanziamento con provvista bancaria , che corrisponde al restante 30%

Ogni singolo finanziamento copre il 100% del progetto ammesso.
L’importo dei finanziamenti deve essere compreso tra un minimo di € 20.000 ed un massimo di € 300.000.
La durata del periodo di ammortamento è compresa tra un minimo di 36 mesi ed un massimo di 96 mesi (incluso eventuale periodo di pre-ammortamento di massimo 12 mesi).

 

INTERVENTI AMMISSIBILI

Investimenti in:

  • innovazione produttiva e/o di servizio;
  • sviluppo organizzativo;
  • messa a punto dei prodotti e servizi che presentino potenzialità concrete di sviluppo;
  • consolidamento e creazione di nuova occupazione, prioritariamente negli ambiti della S3, anche attraverso percorsi di rete;
  • introduzione e uso efficace di strumenti ICT nelle forme di servizi e soluzioni avanzate con acquisti di
    soluzioni personalizzate di software e tecnologie innovative per la manifattura digital

 

SPESE AMMISSIBILI 

a) interventi su immobili strumentali: acquisto, ampliamento e/o ristrutturazione;
b) acquisto di macchinari, attrezzature, hardware e software, arredi strettamente funzionali;
c) acquisizione di brevetti, licenze, marchi, avviamento;
d) spese per partecipazione a fiere e interventi promozionali;
e) consulenze tecniche e/o specialistiche;
f) spese del personale adibito al progetto ;
g) materiale e scorte;
h) spese locazione dei locali adibito ad attività (risultante da visura come sede principale/unità locale);
i) spese per la produzione di documentazione tecnica necessaria per la presentazione della domanda.

Nella composizione del progetto d’investimento, le voci di spesa relative a consulenze, personale, materiali e scorte, spese di locazione e Spese per la produzione di documentazione tecnica necessaria per la presentazione della domanda ( lettere “e, f, g, h, i” in elenco) non potranno superare complessivamente il 50% del finanziamento richiesto ed ammesso.

 

I giustificativi di spesa dovranno avere data successiva alla data di presentazione della domanda, ad eccezione di quelli relativi alla predisposizione delle documentazione tecnica (voce “i” in elenco), che potranno avere data antecedente (max 6 mesi antecedenti la presentazione della domanda).

 

RENDICONTAZIONE 

La rendicontazione dovrà avvenire:
– per il 50% entro 4 mesi dal decreto di concessione (rendicontazione parziale).
– per il 100% entro 12 mesi dal decreto di concessione (rendicontazione finale).

 

TERMINI DI PRESENTAZIONE 

Apertura sportello 01/02/2023

Chiusura sportello 22/03/2023

 

 

Per informazioni e per presentare la domanda rivolgersi a:
Elena Sassi  elena.sassi@prefina.it

    Iscriviti alla nostra newsletter

    per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.