Bando per settore autotrasporti
Contattaci

FINALITA’

Il Bando Autotrasporti ha l’obiettivo di favorire le imprese di autotrasporto di merci per conto terzi nell’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati per il rinnovo del parco veicolare, anche attraverso la rottamazione, così da promuovere la sostenibilità e l’efficienza nello spostamento delle merci.

BENEFICIARI

Imprese di autotrasporto merci c/terzi:

  • Iscritte al Registro Nazionale (REN) e all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi
  • Attive sul territorio italiano

MISURA DEL CONTRIBUTO

  • Euro 7.000 per ogni veicolo da 7 Ton a 16 Ton Euro VI STEP E con vincolo di rottamazione di altro veicolo;
  • Euro 15.000 per ogni veicolo superiore a 16 Ton Euro VI STEP E con vincolo di rottamazione di altro veicolo;
  • Euro 3.000 per ogni veicolo commerciale leggero da 3.5 Ton a 7 Ton Euro VI STEP E  ed Euro 6 E con vincolo di rottamazione di altro veicolo della stessa tipologia;
  • Euro 14.000 per ogni veicolo elettrico da 3,5 Ton a 7 Ton;
  • Euro 24.000,00 per ogni veicolo elettrico superiore a 7 Ton;
  • Euro 4.000,00 per ogni veicolo a trazione alternativa a metano CNG e/o Ibrida (diesel/elettrico) da 3,5 Ton a 7 Ton ;
  • Euro 9.000,00 per ogni veicolo a trazione alternativa a metano CNG e/o Ibrida (diesel/elettrico) superiore a 7 Ton fino a 16 Ton;
  • Euro 24.000,00 per ogni veicolo a trazione alternativa a gas naturale LNG e  CNG, e/o Ibrida (diesel/elettrico) superiore a 16 Ton;
  • 40% dei costi ammissibili fino ad un tetto massimo di 2.000 €, per dispositivi idonei alla riconversione come veicoli elettrici fino a 3.5 Ton (comprese);

Le imprese che acquistano un veicolo ad alimentazione alternativa e dimostrano di aver rottamato veicoli di classe inferiore a Euro VI STEP E ed Euro 6 E riceveranno un bonus integrativo di 1.000 € per ogni veicolo rottamato. Questo vale per tutti i contributi precedenti TRANNE che per quelli che prevedono un vincolo di rottamazione.

Inoltre, il bando prevede contributi del 20% (max 5.000 €) per le piccole imprese, 10% (max 5.000 €) per le medie imprese, 3.000 € per grandi imprese, per:

    • Rimorchi e semirimorchi dotati di dispositivi innovativi, per trasporto combinato ferroviario UIC 596-5, e/o per trasporto combinato marittimo dotati di ganci nave IMO;
    • Rimorchi, semirimorchi o equipaggiamenti per veicoli superiori alle 7 Ton allestiti per il trasporto ATP mono o multi temperatura*;
    • Sostituzione delle unità frigorifere/calorifere installate non rispondenti agli standard ambientali sopra indicati;

*purché le unità frigorifere/calorifere siano alimentate da motore conforme alla fase V (STAGE V) del regolamento UE n. 2016/1628 o da unità criogeniche autonome non collegate al motore del veicolo trainante oppure da unità elettriche funzionanti con alternatore collegato al motore del veicolo trainante. Tutte le unità dovranno essere dotate di gas refrigeranti con un GWP inferiore a 2.500.

Nel caso in cui le imprese intendano rottamare rimorchi e/o semirimorchi obsoleti, il contributo unitario sale a 7.000 € per le PMI e a 5.000 € per grandi imprese.

È prevista una maggiorazione del contributo pari al 10%,  nel caso di piccole e medie imprese (PMI).

REQUISITI DI INVESTIMENTO

Gli investimenti dovranno essere nuovi di fabbrica ed avviati dopo il 24/05/2023 e potranno avvenire tramite acquisizione o locazione finanziaria.

È esclusa la cumulabilità con altre agevolazioni pubbliche, incluse quelle concesse a titolo di De Minimis.

I beni oggetto di contributo non possono essere venduti o concessi in locazione fino al 31/12/2026, pena la revoca del contributo erogato.

I veicoli oggetto di radiazione per rottamazione devono essere detenuti in proprietà almeno 1 anno dall’entrata in vigore del D.M. n.97 del 12/04/2023 (G.U. 23/05/2023).

PROCEDURA DI VALUTAZIONE E TERMINI DI PRESENTAZIONE

La data di presentazione delle domande sarà comunicata a seguito della pubblicazione del successivo decreto attuativo dal Ministero dei Trasporti.

Non perdere l’opportunità, contattaci per ottenere ulteriori informazioni e per presentare la tua domanda!

Referente:

valentina.ferrari@prefina.it

    Iscriviti alla nostra newsletter

    per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.