!SPORTELLO CHIUSO! Bando per settore autotrasporti
Contattaci

FINALITA’

Il bando per autotrasporti ha l’obiettivo di favorire le imprese di autotrasporti di merci per conto terzi che intendono rinnovare ed adeguare il parco veicolare, anche attraverso la rottamazione, nonché acquisire beni strumentali per il trasporto intermodale.

 

BENEFICIARI

Imprese di autotrasporto di merci c/terzi:

  • Iscritte al Registro Nazionale (REN) e all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi
  • Attive sul territorio italiano

 

MISURA DEL CONTRIBUTO

  • Euro 5.000 per ogni veicolo da 7 ton a 16 ton euro VI con contestuale rottamazione di altro veicolo pari o superiore a 11,5 ton;
  • Euro 15.000 per ogni veicolo superiore a 16 ton euro VI con contestuale rottamazione di altro veicolo pari o superiore a 11,5 ton;
  • Fino ad un massimo di 5.000 euro per le piccole e medie imprese e 500 euro per le grandi imprese per:
    • rimorchi e semirimorchi, per trasporto combinato ferroviario UIC 596-5, e per trasporto combinato marittimo dotati di ganci nave IMO dotati di dispositivi innovativi.
    • rimorchi e semirimorchi o equipaggiamenti per veicoli superiori alle 7 ton allestiti per il trasporto ATP con unità frigorifere/calorifere conforme al Regolamento UE n. 2016/1628 o da unità criogeniche autonome non collegate al motore del veicolo trainante oppure da unità elettriche funzionanti con alternatore collegato al motore del veicolo trainante.
    • Sostituzione, nei rimorchi, semirimorchi o veicoli specifici superiori alle 7 ton allestiti per il trasporto ATP delle unità frigorifere/calorifere con nuove unità frigorifere/calorifere conforme al Regolamento UE n. 2016/1628 o da unità criogeniche autonome non collegate al motore del veicolo trainante oppure da unità elettriche funzionanti con alternatore collegato al motore del veicolo trainante.
  • Euro 2.000,00 per ogni veicolo Euro VI D TEMP superiore a 3,5 ton ed inferiore a 7 ton con contestuale rottamazione di mezzo con analoga massa
  • Euro 4.000,00 per ogni veicolo da 3,5 ton a 7 ton a trazione alternativa a metano CGN e a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico);
  • Euro 8.000,00 per ogni veicolo superiore a 7 ton ed inferiore a 16 ton a trazione alternativa a metano CGN e a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico);
  • Euro 20.000,00 per ogni veicolo pari o superiore a 16 ton a trazione alternativa a metano CGN, gas naturale liquefatto LNG oppure a motorizzazione ibrida (diesel + elettrico);
  • Euro 10.000,00 per ogni veicolo elettrico da 3,5 ton a 7 ton
  • Euro 20.000,00 per ogni veicolo elettrico superiori a 7 ton;
  • Fino ad un massimo di 000 euro per dispositivi di riconversione di autoveicoli da motorizzazione termica ad elettrica;
  • Euro 8.500,00 per l’acquisto di un gruppo di 8 casse mobili ed 1 rimorchio o semirimorchio;

È prevista una maggiorazione del 10%, su richiesta in fase di domanda, nel caso di piccole e medie imprese, nonché reti di impresa.

 

REQUISITI DI INVESTIMENTO

Gli investimenti dovranno essere nuovi di fabbrica ed avviati dopo il 28/07/2020 e potranno avvenire tramite acquisizione o locazione finanziaria.

È esclusa la cumulabilità con altre agevolazioni pubbliche, incluse quelle concesse a titolo di De Minimis.

I beni oggetto di contributo non possono essere venduti fino al 31/12/2023, pena la revoca del contributo erogato.

I veicoli oggetto di radiazione per rottamazione devono essere detenuti in proprietà per almeno tre anni precedenti dal 28/07/2020.

 

PROCEDURA DI VALUTAZIONE E TERMINI DI PRESENTAZIONE

La presentazione delle domande sarà attiva dal 14/05/2021, con procedura a sportello in ordine cronologico.

 

 

Per maggiori informazioni e per presentare la domanda rivolgiti a noi!

Referente:

Valentina Ferrari

valentina.ferrari@prefina.it

    Iscriviti alla nostra newsletter

    per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.