
Con il presente bando la Regione Emilia-Romagna dà attuazione agli interventi previsti nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 per il tipo di operazione 4.2.01 “Investimenti in aziende agroindustriali in approccio individuale e di sistema”, limitatamente alla modalità con approccio individuale, per l’annualità 2022.
FINALITA’
L’operazione si colloca nell’ambito della Misura 4 come azione fondamentale per sostenere e sviluppare il sistema agricolo regionale nel suo complesso. L’azione è rivolta alle imprese di trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli che dimostrino di operare in un contesto di filiera, definito come potenzialità di vendere/collocare le proprie produzioni, garantendo un’adeguata remunerazione per le aziende agricole che cedono la materia prima; essa si concretizza nell’erogazione di incentivi, sotto forma di contributi in conto capitale, a fronte di investimenti materiali ed immateriali che siano:
– destinati a migliorare il rendimento globale dell’impresa;
– conformi alle norme comunitarie applicabili all’investimento interessato;
– finalizzati a consolidare o aumentare la competitività dell’impresa stessa, con particolare riferimento all’innovazione di processo e/o di prodotto;
– riferiti ai settori individuati nel P.S.R.
BENEFICIARI:
Imprese che svolgono attività di commercializzazione e/o trasformazione di prodotti agricoli di cui all’Allegato I del Trattato sia in entrata che in uscita e di prodotti in uscita non rientranti nell’Allegato I del Trattato – esclusi i prodotti della pesca – e che sostengono l’onere finanziario delle iniziative.
L’attività di commercializzazione e/o trasformazione deve avere ad oggetto materie prime acquistate/conferite per almeno il 51% da soggetti terzi.
Per le aziende agricole di base la percentuale di materie prime deve essere superiore al 34%.
Imprese sopracitate che siano:
– iscritte ai registri della CCIAA**
– iscritte all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole con posizione debitamente validata e aggiornata e fascicolo dematerializzato
**Se impresa agricola di base:
-in caso di ditta individuale, l’esercizio dell’attività agricola di cui all’art. 2135 del c.c., come riportato nell’iscrizione alla CCIAA, deve risultare quale attività primaria;
-in caso di impresa costituita in forma societaria, l’esercizio dell’attività agricola di cui all’art. 2135 del c.c., con riferimento all’oggetto sociale, deve risultare in forma esclusiva.
MISURA DEL CONTRIBUTO
L’aiuto finanziario sarà concesso sotto forma di contributi in conto capitale.
L’intensità dell’aiuto è fissata al 35% calcolato sul totale della spesa ammissibile.
Gli investimenti proposti dovranno avere una dimensione finanziaria minima di € 100.000,00 e massima di € 2.800.000,00.
Gli investimenti relativi a prodotti in uscita non Allegato I del Trattato dovranno avere una dimensione di spesa ammissibile non superiore a € 300.000,00.
Per il settore vitivinicolo il progetto dovrà avere una dimensione finanziaria minima superiore a € 800.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Spese per investimenti materiali di tipo immobiliare e mobiliare quali:
1. Costruzione e ristrutturazione di immobili;
2. Acquisto di impianti, macchinari ed attrezzature;
3. Spese generali connesse alle precedenti voci di spesa quali onorari di professionisti/consulenti e studi di fattibilità connessi al progetto presentato nella misura massima del 10% rispetto all’importo complessivo delle precedenti voci.
Spese per investimenti immateriali, connessi agli investimenti di cui al punto precedente, quali:
- Acquisto di software;
- Creazione e/o implementazione di siti internet;
- Acquisto di brevetti e licenze.
I progetti proposti dovranno costituire un lotto funzionale e quindi non saranno ammessi progetti comprendenti solo opere murarie/strutturali che non prevedano il completamento con impianti fissi e attrezzature di lavorazione.
Gli impianti fotovoltaici sono ammissibili solo se finalizzati all’autoconsumo e nel limite del 40% della spesa ammissibile, escluso le spese generali
TERMINI DI PRESENTAZIONE
Presentazione domande: entro 01/07/2022 ore 13.00.
Per maggiori informazioni e per presentare la domanda rivolgiti a noi!
Referente:
Sauro Benassi
345/3413523