Cos’è una diagnosi energetica e quali sono gli obblighi per le aziende

Diagnosi energetica aziendale: definizione e vantaggi La diagnosi energetica, anche detta audit energetico, è un’analisi sistematica dei consumi di energia di un’organizzazione. Serve a mappare i flussi energetici all’interno dell’azienda, individuando inefficienze e aree di miglioramento e quantificando le opportunità di risparmio sotto il profilo costi benefici. Oltre a essere definita dalla norma tecnica UNI […]
Delibera ARERA 385/2025: CCI PF2 obbligatorio per gli impianti fotovoltaici in media tensione

Con la Delibera ARERA 385/2025, pubblicata a luglio 2025, viene introdotto un nuovo obbligo che interessa una parte significativa del parco fotovoltaico italiano: l’installazione o l’aggiornamento del Controllore Centrale di Impianto (CCI) con funzionalità PF2. La misura ha l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e l’osservabilità del sistema elettrico, rendendo più efficiente l’integrazione della generazione distribuita […]
Decreto CER: estesi gli incentivi ai Comuni sotto i 50.000 abitanti

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha firmato il Decreto n. 127 del 16 maggio 2025, che estende gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) anche ai Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti. Una svolta importante per le imprese che operano nei territori di provincia e nelle aree produttive diffuse, ora […]
Bando Efficienza Energetica 2025 Emilia: contributi a fondo perduto per le PMI

La Camera di Commercio dell’Emilia ha pubblicato il Bando Efficienza Energetica 2025 (BE25), finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia in investimenti per l’efficientamento energetico e l’uso di fonti rinnovabili. Chi può partecipare Possono accedere al bando le MPMI con sede legale o operativa […]
Proroga Bando Sostegno Comunità Energetiche Rinnovabili 2022

La Regione Emilia-Romagna ha esteso i termini per il bando “Sostegno agli Investimenti delle Comunità Energetiche Rinnovabili” (PR FESR 2021-2027, Priorità 2, Azione 2.2.3) con la delibera n. 1351 del 01/07/2024. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) beneficiarie della misura hanno ora tempo fino al 31 ottobre 2024 per completare la domanda di contributo (Fase 2) […]
