Torna su
Contributi Eber
Contattaci

Supportiamo le Imprese artigiane iscritte all’EBER (Ente Bilaterale dell’Artigianato in Emilia Romagna) nella richiesta dei contributi a fronte di investimenti sostenuti. 

DI COSA SI TRATTA 

EBER (Ente Bilaterale dell’Artigianato in Emilia Romagna) nasce nel 1991, da un accordo fra le parti sociali emiliano-romagnole.  Gli scopi sono molteplici, accomunati dal fatto di agire a sostegno tanto delle imprese artigiane, quanto dei lavoratori dipendenti delle stesse. La bilateralità, nel caso di EBER, è infatti questo: essere un ponte tra le due parti del mondo artigiano, nel principio della condivisione.

Dal 1995 EBER eroga prestazioni a sostegno dello sviluppo imprenditoriale.

Gli interventi a favore delle Imprese si dividono in Fondo sostegno al reddito FSR1 , Fondo welfare contrattuale e nuovo Piano Straordinario SOSA. 

REQUISITI 

  • Imprese artigiane
  • iscritte ad EBER
  • con almeno 1 dipendente

Le imprese che rispettano questi requisiti e che sostengono spese per investimenti e miglioramenti aziendali, possono richiedere un contributo a fondo perduto, che non confligge con altri contributi, anche pubblici, a cui l’impresa può accedere.

LINEE DI INVESTIMENTO

FONDO WELFARE CONTRATTUALE ARTIGIANI INTERVENTI A FAVORE DELLE IMPRESE 

ACQUISTO DI MACCHINARI, ATTREZZATURE, IMPIANTI

ALLESTIMENTO AUTOMEZZI ATTINENTI ALL’ATTIVITA’ AZIENDALE

RISTRUTTURAZIONE E RINNOVO LOCALI AZIENDALI

SOFTWARE PRODUTTIVI

AGEVOLAZIONE 

Il contributo viene calcolato nella misura 10% dell’importo imponibile dell’investimento, per un massimale proporzionale al numero dei dipendenti dell’Impresa

PIANO STRAORDINARIO SOSA: SVILUPPO, OCCUPAZIONE, SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Le Parti Sociali hanno assegnato, con accordo del 15/10/2021, 7 milioni di euro, da riserve di bilancio, al Fondo Welfare Contrattuale destinandole a questo Piano Straordinario: Sviluppo, Occupazione, Sostenibilità Ambientale. Il Piano ha durata 2 anni, a partire dal 2022, la documentazione deve essere dell’anno di richiesta.

SOSA 1 CONSOLIDAMENTO OCCUPAZIONALE

contributi relativi all’assunzione

SOSA 2 RICONVERSIONI RISTRUTTURAZIONI

contributi a seguito di accordo sindacale finalizzato alla riconversione/ristrutturazione aziendale con mantenimento dei livelli occupazionali

SOSA 3 BONIFICA AMBIENTALE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

contributi a seguito di interventi di bonifica ambientale e o efficientemente energetico

SOSA 4 DIGITALIZZAZIONE 4.0

contributi a fronte di interventi in innovazione digitale, come previsto da piano Industria 4.0

FONDO SOSTEGNO AL REDDITO FSR1: RICOSTRUZIONE EVENTI DI FORZA MAGGIORE

Si tratta di un sostegno, nella forma del contributo del 10%,  a chi deve affrontare la ricostruzione o un ripristino delle strutture aziendali a seguito di un evento di forza maggiore. Si considera evento di forza maggiore un evento atmosferico o un fenomeno naturale, i cui effetti producono danni alle strutture e alle attrezzature aziendali.

    Iscriviti alla nostra newsletter

    per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.