Supportiamo le Imprese artigiane iscritte all’EBER (Ente Bilaterale dell’Artigianato in Emilia Romagna) nella richiesta dei contributi a fronte di investimenti sostenuti.
DI COSA SI TRATTA
EBER (Ente Bilaterale dell’Artigianato in Emilia Romagna) nasce nel 1991, da un accordo fra le parti sociali emiliano-romagnole. Gli scopi sono molteplici, accomunati dal fatto di agire a sostegno tanto delle imprese artigiane, quanto dei lavoratori dipendenti delle stesse. La bilateralità, nel caso di EBER, è infatti questo: essere un ponte tra le due parti del mondo artigiano, nel principio della condivisione.
Dal 1995 EBER eroga prestazioni a sostegno dello sviluppo imprenditoriale.
REQUISITI
- Imprese artigiane
- iscritte ad EBER
- con almeno 1 dipendente
Le imprese che rispettano questi requisiti e che sostengono spese per investimenti e miglioramenti aziendali, possono richiedere un contributo a fondo perduto, che non confligge con altri contributi, anche pubblici, a cui l’impresa può accedere.
LINEE DI INVESTIMENTO

MIGLIORAMENTO AMBIENTE LAVORATIVO IN MATERIA AMBIENTE E SICUREZZA
soglia minima di spesa € 7500

ACQUISTO DI MACCHINARI, ATTREZZATURE, IMPIANTI
soglia minima di spesa € 7500

ALLESTIMENTO AUTOMEZZI ATTINENTI ALL’ATTIVITA’ AZIENDALE
soglia minima di spesa € 2000

RISTRUTTURAZIONE E RINNOVO LOCALI AZIENDALI
soglia minima di spesa € 7500

MISURE DI CONTENIMENTO ENERGETICO
soglia minima di spesa € 7500

SOFTWARE PRODUTTIVI
soglia minima di spesa € 5000
AGEVOLAZIONE
Il contributo viene calcolato nella misura 10% dell’importo imponibile dell’investimento, per un massimale proporzionale al numero dei dipendenti dell’Impresa:
- da 1 a 3 dipendenti: 1200 €
- da 4 a 6 dipendenti: 2000 €
- da 7 a 10 dipendenti 3000 €
- oltre 10 dipendenti 5000 €