Autoimpiego Centro‑Nord 2025: guida completa all’incentivo per under 35

📅 Autoimpiego Centro-Nord 2025 Apertura domande: 15 ottobre 2025 Fino a esaurimento fondi Procedura: valutativa a sportello L’Incentivo Autoimpiego Centro-Nord 2025, gestito da Invitalia, rappresenta una grande opportunità per i giovani under 35 che desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale, professionale o di lavoro autonomo nelle regioni del Centro e del Nord Italia. L’obiettivo principale […]
Legge di Bilancio 2026: focus sulla nuova maggiorazione del costo di acquisizione

Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre 2025 ha approvato la bozza della Legge di Bilancio 2026, che introduce un pacchetto di misure destinate a sostenere la crescita e la competitività delle imprese italiane.Tra le novità di maggiore impatto spicca la nuova maggiorazione del costo di acquisizione dei beni strumentali, che sostituisce l’IRES premiale introdotta […]
IRES Premiale 2025: Come Ridurre l’Aliquota IRES dal 24% al 20%

In ottemperanza all’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 e del Decreto MEF dell’8 agosto 2025, le imprese italiane possono beneficiare di una misura fiscale temporanea pensata per incentivare lo sviluppo e l’occupazione: si tratta dell’IRES premiale, una riduzione dell’aliquota valida per il solo anno 2025. Questa agevolazione è destinata alle aziende che a […]
Patent Box: guida completa all’agevolazione fiscale del 110% sui costi di ricerca e sviluppo

Il Patent Box è uno strumento fiscale che valorizza gli investimenti delle imprese in ricerca, sviluppo e innovazione. Introdotto con la Legge di Stabilità 2015 e completamente riformato dal D.L. 146/2021 (convertito nella L. 215/2021), il nuovo regime consente di maggiorare del 110% i costi di R&S sostenuti per lo sviluppo, la tutela e il […]
Transizione 4.0 e 5.0: le novità della Manovra 2026 e il futuro delle imprese

Negli ultimi anni, le parole Transizione 4.0 e 5.0 sono diventate familiari a tutte le imprese italiane. Due strumenti che hanno guidato investimenti, innovazione e trasformazione, seppur con approcci diversi: il primo concentrato sulla digitalizzazione e sull’automazione, il secondo pensato per integrare anche la sostenibilità energetica. Oggi, con la Manovra di Bilancio 2026, il Governo […]
Bando Fiere 2025: Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche

Il settore fieristico rappresenta uno dei principali motori per la promozione del Made in Italy. Attraverso i provvedimenti emanati nel 2025 – il Decreto ministeriale del 26 giugno e il Decreto direttoriale dell’11 agosto – il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha definito le modalità di accesso alle nuove agevolazioni per […]
Contributi a fondo perduto: la guida completa su come ottenerli

Il mondo dei bandi per le imprese è complesso e frammentato, e orientarsi autonomamente può essere difficile. Questa guida completa è stata pensata per aiutarti a capire cosa sono i contributi a fondo perduto, chi può richiederli e come ottenerli, mostrando come la consulenza personalizzata di Prefina possa esserti di supporto. I contributi a fondo […]
Bando Certificazioni ESG 2025: Sostieni il tuo business con i valori ambientali e sociali

La Camera di Commercio dell’Emilia ha stanziato un fondo di 750.000,00 euro per incentivare la competitività delle imprese attraverso l’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali. Il Bando Certificazioni ESG 2025 (codice progetto BC25) è un’opportunità per promuovere i valori ESG e ottenere contributi a fondo perduto per la tua azienda. Chi può partecipare Possono beneficiare […]
Bando Innovazione Digitale 2025: Il contributo della Camera di Commercio dell’Emilia

La Camera di Commercio dell’Emilia ha pubblicato il Bando Innovazione Digitale 2025 (codice progetto PI25) con un fondo totale di 2.000.000,00 euro per supportare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio nel loro percorso di digitalizzazione. L’obiettivo è promuovere la diffusione di nuove competenze e tecnologie digitali 4.0, in linea con il Piano […]
Certificazione della Parità di Genere: contributi fino a 12.000 € e vantaggi INPS nel nuovo bando Emilia-Romagna

Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato il bando 2025 per sostenere le imprese e i professionisti nell’ottenimento della certificazione di parità di genere UNI/PdR 125:2022, con contributi a fondo perduto fino a 12.000 euro. Ma i vantaggi non finiscono qui: la certificazione consente anche l’accesso a sgravi contributivi INPS e punteggi premiali nei bandi pubblici. A cosa […]
